SCOPO DEL CORSO
Lo scopo del Corso avanzato di fotografia digitale è quello di approfondire i rudimenti della tecnica fotografica, approcciare alla storia della fotografia. Le lezioni teoriche e pratiche sono orientate a rendere consapevoli gli allievi delle caratteristiche di ogni genere di fotografia dal ritratto al reportage, affrontandone le tematiche e le caratteristiche tecniche
E’ richiesta da parte degli studenti una conoscenza base della fotografia, dell’attrezzatura fotografica e degli strumenti informatici per i primi editing fotografici.
PROGRAMMA DEL CORSO
- Storia della fotografia, i grandi maestri della fotografia
- Regole e accorgimenti per la composizione
- Fotografare il movimento
- Studiare e scegliere la luce all’esterno
- Approccio professionale alla fotografia
- L’utilizzo del colore o del bianco e nero
- Schemi di illuminazione
- Sessioni pratiche di fotografia in studio
- Sessioni pratiche di fotografia all’aperto
- Revisione del lavoro svolto durante le sessioni pratiche
- Le basi del foto ritocco digitale, correzione errori
- Preparazione ed allestimento mostra dei lavori
A CHI è RIVOLTO il corso
Al corso avanzato di fotografia digitale si possono iscrivere tutti, senza limiti di età. Si richiede che gli allievi, abbiano frequentato almeno un corso di fotografia base e siano già padroni della macchina fotografica e in grado di fotografare in modalità manuale in autonomia.
Gli allievi devono possedere una fotocamera reflex o che permetta l’impostazione di scatto in modalità manuale, un treppiedi ed un flash esterno al corpo macchina.
Si consiglia un colloquio conoscitivo prima dell’iscrizione.
Note
Le uscite pratiche saranno programmate durante lo svolgimento del corso per essere affiancate ai temi didattici affrontati.
Per tutti i corsi di fotografia sarà rilasciato un attestato di frequenza, e sarà organizzata un’esposizione dei lavori effettuati durante il corso dagli studenti stessi.